Mostra didattica sulla storia della scrittura.
Pensata e realizzata in chiave didattica,
il percorso è finalizzato alla conoscenza dell'evoluzione
storica della scrittura e dei principali supporti materiali
utilizzati. Il percorso prevede alcune stazioni, con la
fabbrica della carta e della pergamena con pelli di agnello,
dove si producono, le fasi della lavorazione. Il papiro,
cera, argilla, pietra, i calamai di canna e gli stili di
ferra, le tavolette cuneiformi, le scritte paleovenete o
sannite, la tavoletta di cera romana, gli affreschi pompeiani,
i codici minati: la visione di materiali risprodotti fedelmente,
descrizioni e curiosità consentono una efficace informazione
didattica. Alla fine de percorso, è previsto lo scriptorium
con l'amanuense, che scriverà una serie di calligrafie
con canna di fiume, o con penna d'oca o con un aculeo d'istrice.